Silia Spa viene costituita nel 1998 nell'ambito di un’operazione che porta Iar Siltal Spa ad acquisire dalla coreana LG uno stabilimento a Pignataro Maggiore (Ce), specializzato nella produzione di frigoriferi e combinati "no-frost".
Nel 1999 viene avviata la produzione di lavatrici economiche con conseguente aumento del fatturato. Non si deve dimenticare che Silia si avvale della struttura commerciale di Iar Siltal e quindi tutte le vendite vengono fatturate alla controllante che, a sua volta, provvede alla distribuzione tramite il suo sistema di agenzie.
Nel corso del 2004, a seguito dei gravi problemi economico-finanziari della controllante, si decide di concentrare a Pignataro l'intera produzione di lavatrici con conseguente chiusura dello stabilimento di Abbiategrasso. Il trasferimento avviene solo a fine anno e pertanto i quantitativi prodotti sono molto ridotti. I gravi problemi finanziari e di immagine del gruppo, uniti al drastico calo delle vendite di lavatrici, a causa della concorrenza di fabbricanti "low cost" e della presenza di un mercato europeo ormai saturo, determinano la richiesta di ammissione di Silia alla procedura di Amministrazione Controllata con decreto del Tribunale di Casale Monferrato del 4 maggio 2005. Su richiesta degli stessi Commissari di Iar Siltal Spa, con sentenza del 22 maggio 2006, il Tribunale di Casale Monferrato ha dichiarato lo stato di insolvenza di Silia Spa, ammettendola poi alla procedura di Amministrazione Straordinaria con decreto del 5 giugno 2006. Attualmente la procedura si trova in fase liquidatoria.